
Con la straordinaria presenza di ANGELO GAJA, lo storico wine tasting di quattordici grandi vini GAJA e GAJA DISTRIBUZIONE
Fondazione Italiana Sommelier di Puglia inaugura la stagione dei grandi eventi invernali e il lancio dei nuovi corsi da Gennaio 2024 in un evento straordinario ed unico, come sempre nel suo stile. L’evento vedrà protagonista l’uomo delle Langhe che, con la sua Azienda e la sua visione imprenditoriale, è diventato un punto di riferimento per il mondo del vino a livello internazionale. Angelo Gaja, l'artigiano del vino italiano, sarà in Puglia per condividere con i wine lovers, i produttori, gli operatori del settore, la stampa un momento importante della sua vita, una Lectio Magistralis di grande levatura culturale unica ed irripetibile.
Alle ore 18, la giornalista Barbara Politi introdurrà la relazione di Angelo Gaja: questo momento rappresenterà il cuore di una giornata intensamente voluta da Fondazione Italiana Sommelier, con l’intento di diffondere una corretta cultura del vino e per consentire a tutti i presenti di confrontarsi con una personalità eccezionale del panorama vitivinicolo italiano: un'occasione imperdibile per conoscere da vicino Gaja e ascoltare le sue personali considerazioni sulla realtà e sul futuro del mondo enoico. Momenti del genere rappresentano delle reali opportunità di crescita per chi vi partecipa, perché nelle parole dei “Grandi Signori del Vino” si possono cogliere inediti e stimolanti punti di vista, così come possono nascere idee e confronti sinergici.
A conclusione dell’intervento di Angelo Gaja, verranno consegnati ufficialmente gli attestati di qualificazione professionale per i neo Sommelier dell’anno accademico 2022/2023 e a seguire si aprirà la degustazione dei quattordici grandi vini della selezione Gaja e Gaja Distribuzione da tutto il mondo ed in annate storiche.
Etichette uniche. Etichette "da ascoltare" con ammirazione e deferenza.
Insomma, un evento memorabile ed irripetibile che lancia le festività natalizie e i prossimi corsi da Sommelier Vino Champagne e Olio del 2024, sempre con Fondazione Italiana Sommelier.
Ai banchi d’assaggio si degusteranno:
1) Gaja ALTENI DI BRASSICA 2019 MAGNUM
2) Gaja GAIA REY MAGNUM 2006
3) Gaja BARBARESCO 2021
4) Gaja BAROLO CONTEISA 2015
5) Gaja CAMARCANDA 2020
6) Pierre Péters EXTRA BRUT GRAND CRU
7) Weinbach RIESLING CUVÉE COLETTE 2020
8) Charly Nicolle CHABLIS MONT-DE-MILIEU 1ER CRU 2020
9) Ferret POUILLY FUISSE 2021
10) Domaine Sylvain Cathiard VOSNE ROMANEE 2020
11) Lucien Le Moine CHAMBOLLE-MUSIGNY LES HAUTS DOIX 1ER CRU 2017
12) Vega Sicilia VALBUENA 5°
13) François Feuillet MOREY-SAINT-DENIS 2021
14) E. Guigal CHÂTEAUNEUF-DU-PAPE ROUGE 2017
La degustazione sarà accompagnata da un aperitivo pugliese che Domingo Schingaro dedicherà all'ospite d’onore e a tutti i partecipanti alla degustazione.
----------------------
ANGELO GAJA, enologo e imprenditore, è considerato uno dei più grandi produttori di Vino d'Italia e del Mondo. Nato ad Alba nel 1940, si è diplomato presso l'Istituto Enologico di Alba nel 1960, conseguendo poi la laurea in Economia e Commercio; dopo aver rilevato l'azienda vitivinicola del nonno Giovanni, ha sviluppato e portato al successo internazionale Gaja Cantina, ed oggi vanta possedimenti in Piemonte e in Toscana. E' impegnato sia nella produzione di vini eleganti, opulenti ma rispettosi del proprio territorio, sia nell'incentivare lo sviluppo dell'intero comparto. Conduce l'azienda avvalendosi della collaborazione della moglie Lucia e dei figli Gaia, Rossana e Giovanni.
La filosofia e l'impegno di Angelo Gaja possono essere sintetizzati nella frase "Fare. Saper fare. Saper far fare. Far sapere”, imparata dalla nonna francese e fatta propria nella vita e nel lavoro.
______________
NOTE ORGANIZZATIVE
1° sessione, dalle ore 18 alle 20.30 - Relazione di Angelo Gaja: ingresso libero (previo stretto accredito) per i soci di Fondazione Italiana Sommelier, addetti stampa, wine lovers tutti.
2° sessione, dalle ore 20.30 alle 22:30 – Walk Around Wine Tasting: ingresso € 120 per soci Fondazione Italiana Sommelier. Prenotazione indispensabile (posti limitatissimi e solo previo pagamento anticipato).
Contatti INFO & PRENOTAZIONI :
Presidente: WhatsApp 339.838.44.55 presidente@fondazionesommelierpuglia.it
Fiduciario Valle D'Itria-Brindisi: WhatsApp 349.809.29.07 info@fondazionesommelierpuglia.it